Inizia un percorso dedicato ad approfondire la DeFi, le sue opportunità e le sue caratteristiche; con questo primo articolo ci dedicheremo alle definizioni e a quali servizi principali vengono offerti, per poi approfondire i singoli argomenti con altri articoli dedicati.
DeFi sta per finanza decentralizzata, una vasta categoria di applicazioni finanziarie peer-to-peer che sono state sviluppate sopra le blockchain programmabili. I principi che sono alla base di DeFi si allineano con l’obiettivo generale di decentralizzazione che è una caratteristica che definisce la tecnologia blockchain.
Decentralizzazione significa eliminare gli intermediari centralizzati che attualmente facilitano la maggior parte dei tipi di scambio nella nostra società e consentire invece scambi peer-to-peer di beni implementati da protocolli immutabili e sicuri costruiti su blockchain.
Gli intermediari centralizzati che la DeFi mira ad eliminare sono le banche e il sistema finanziario tradizionale. Se la tecnologia blockchain può consentire transazioni sicure e verificabili tra individui, renderà le banche e le loro pratiche obsolete.