[Società Sportive Dilettantistiche Lucrative: novità e opportunità]
Società Sportive Dilettantistiche Lucrative – SSDL

Con la Legge di Bilancio 2018 vengono istituite le Associazioni Sportive Dilettantistiche Lucrative (SSDL), a fianco delle già presenti Associazioni Sportive Dilettantistiche “non lucrative”.
Le nuove SSDL hanno scopo di lucro e possono assumere una qualsiasi tra le vesti di società di capitali o cooperativa.
I Dettagli piu’ importanti
- Le SSDL possono distribuire liberamente i dividendi, e le quote di partecipazione possedute dai soci possono essere ceduto epr realizzare plusvalenze;
- Agevolazioni Fiscali: aliquota IRES ridotta alla metà, pari cioè al 12%, e aliquota IVA al 10% sui servizi di carattere sportivo resi dalla SSDL riconosciute dal CONI nei confronti di chi pratica l’attività sportiva a titolo occasionale o continuativo in impianti gestiti da tali società;
- Nell’oggetto sociale deve essere previsto lo svolgimento di attività sportiva dilettantistica;
- La dicitura “società sportiva dilettantistica lucrativa” deve essere presente nella denominazione sociale;
- Sussiste l’obbligo di prevedere la presenza di un direttore tecnico qualificato nelle strutture aperte al pubblico a pagamento.
*****
Grazie per la lettura.
FLT